Le
sfortune di Solofra
La
storia tradita
Gli errori degli studiosi che parlano di Solofra
Una
storia bistrattata usata con molta approssimazione e superficialità per
corredare studi, anche importanti, sia di economia che di arte
Sono superficialità che offendono la nostra cittadina che ha una
storia importante
Chi parla di Solofra, spinto dall’eccezionalità della cittadina
nel campo economico o artistico, non può trattare sciattamente la sua storia
che giustifica e spiega questa eccezionalità.
|
Gli
errori di un’opera della Sovrintendenza
Restauri
a Solofra
La
Collegiata di San Michele Arcangelo
*
Gli errori di
Carmine Tavarone
Gli errori di
Alessandra Perriccioli
|
Un
cartellone pieno di errori ed inesattezze
La
scheda illustrativa della Collegiata posta al lato della chiesa
alla
Sovrintendenza per i Beni Archeologici e Architettonici di Salerno ed Avellino
Da parte della Biblioteca
Comunale Centro studi di storia locale di Solofra (Avellino)
Correzione dell’errore da parte
della Sovrintendenza
|
Gli errori degli storici dell’arte
Tutti
gli storici dell’arte adottano la dizione del cognome di Tommaso e Francesco
con la i finale.
La
non conoscenza della storia solofrana ha determinato questo errore
e
lega questi studiosi ad una catena.
Un’alleanza
in nome di cosa?
*
La
questione della grafia del cognome
Quando lo
studioso ricorre a interpretazioni di lectio facilior.
I vari Braca, Tavarone
e Lattuada hanno pensato bene di dare un’interpretazione della questione del
cognome dell’artista solofrano che falsa il fatto storico.
Nessun documento,
notarile o ecclesiastico, può in questo caso essere una fonte attendibile sulla
grafia del cognome, sia perché nel XVII secolo i documenti non avevano alcuna
valenza anagrafica, sia perché non potevano registrare la volontà dell’autore
che invece è ben chiara nella dedica che lo stesso fece agli Orsini, firmandosi
Guarini.
Gli
errori di un’importante opera sul Guarini
Quando non
si conosce la storia
R. Lattuada in Francesco
Guarino da Solofra nella pittura napoletana del Seicento (1611-1651),
Edizioni Paparo, Napoli, 2000.
|
Alle origini
L’opera di Lorenzo Giustiniani
L’opera di Giuseppe Didonato del
1914
L’opera di Antonio Giliberti del 1883
|
Le targhe storico-naturalistiche
Una beffa agli Enti che le hanno finanziate
|
Gli errori di riviste divulgative
L’Irpinia illustrata
L’Irpinia
illustrata, rivista
trimestrale, editore Elio Sellino, anno IV, n. 2, aprile 2004
°
|
La leggenda di S. Agata Irpina
|
L’affronto del busto di Francesco Guarini
|
La
superficialità dell’Aismez nel parlare di Solofra
Per questo
consorzio, che lavora per i Comuni italiani, Solofra è quella della fine
dell’Ottocento
|
Gli
errori sul documento della pieve di S. Angelo e Santa Maria
Il regesto di un documento non letto provoca a
valanga una serie di errori
che per superficialità degli studiosi si
perpetuano.
|
Cosa dice Raffaele Valagara
su Solofra
|
Inesattezze
e superficialità in una guida turistica
L’atlante
dei Picentini di Luciano Pignataro
|
|
|
Copyright. Solofrastorica.it
2000
|